Partendo
dal centro di Cagliari, dopo circa 30 minuti di strada arriveremo a
destinazione: l’importante sito archeologico di Nora, situate su un
promontorio roccioso, circondato dal mare.
Nora
fu la prima città dell’isola, creata dai Fenici. Un tempo
disponeva di 3 porti: uno creato per essere al riparo dai venti
dell’ovest e gli altri 2 per proteggersi dal vento di Maestrale. Il
sito ha dei resti sia Cartaginesi che Romani. Dopo il prosperoso
periodo Romano, la città ebbe un declino e nel 3° secolo DC, il
mare immerse la città in un disastro naturale. Ancora oggi sono
visibili i resti della presenza Cartaginese e alcuni edifici
risalenti al periodo Romano, inclusi bagni con dei splendidi mosaici
e un teatro, quasi completamente intatto, risalente all’ottavo
impero. Sarà possibile ammirare l’esterno di una piccola chiesa
dove, ogni anno durante i primi giorni di Maggio, prendono parte
importanti celebrazioni religiose in onore di Sant’Efisio.
Ritornando
verso il centro sarà possibile fare un po’ di shopping nel
deliziosa Piazza Commerciale di Pula.